Lago di Como

Il territorio

Il territorio dell’Alto Lario è caratterizzato da una grande varietà di ambienti naturali e per questo motivo offre itinerari adatti a ogni escursionista: a chi ama la natura e intende conoscerla meglio percorrendo a piedi un breve tratto di sentiero, così come al camminatore più esperto e allenato.

Notoriamente, il Medio e l’Alto Lario sono mete perfette per la pratica degli sport acquatici e velici, richiamando appassionati da tutta Italia e soprattutto dall’estero che, nei mesi estivi, si “sfidano” in numerose competizioni che punteggiano di vele colorate le acque del Lario. Il successo degli sport velici è reso possibile soprattutto grazie alla “breva”, la tradizionale brezza che spira da sud a nord e che costituisce il “carburante” ideale ed inesauribile per che si vuole divertire con windsurf, vela e kitesurf. Nei momenti in cui il lago è più calmo è possibile praticare sci nautico, wakeboard e canoa.

Scopri cosa fare:

Dongo, un paese ricco di storia

Dongo è un attivo centro del Lario nordoccidentale. Il nucleo abitato più antico sorse in posizione sopraelevata dove si trova la frazione di Martinico, in seguito il centro si espanse nella pianura attraversata dal torrente Albano,

Leggi Tutto »

Abbazia di Piona

L’abbazia di Piona, o più esattamente, il Priorato di Piona, tipico edificio dell’arte comacina in pietra squadrata a vista, raggiungibile anche dal lago con il battello, costituisce un raro gioiello dell’architettura romanica lombarda. Posta sulla

Leggi Tutto »

Museo della fine della guerra di Dongo

Dongo è il luogo della cattura di Benito Mussolini e dei gerarchi della repubblica Sociale Italiana, che vennero portati nella sede comunale, Palazzo Manzi, per ufficializzare l’arresto. Solo pochi giorni prima, la Sala d’Oro, il salone d’onore di

Leggi Tutto »

Castello di Vezio

Al centro del Lago di Como, sul promontorio che sovrasta Varenna, si erge, da più di mille anni, il Castello di Vezio, un antico avamposto militare di origine basso medioevale eretto a difesa e controllo

Leggi Tutto »

Palazzo Gallio

È uno dei luoghi più visitati di Gravedona, le cui radici affondano sia nella storia del piccolo borgo che tra i poteri dei ricchi signori europei del 1600. La sontuosa dimora dei Gallio fu edificata sopra

Leggi Tutto »

Noleggio barche

Hai intenzione di noleggiare un’imbarcazione per goderti le straordinarie bellezze del Lago di Como oppure soltanto per fare un bagno indisturbato in mezzo al Lago, ma non sai nè come nè dove? Allora sei al

Leggi Tutto »

Canyoning

Scivoli, tuffi, toboga e discese con la corda, tutto questo esplorando alcuni dei posti più belli della natura. Scendere in un canyon è un’esperienza unica che non richiede particolari capacità, lo puoi fare con i tuoi

Leggi Tutto »

Parapendio

Desideri volare e sentirti libero come un’aquila? Con il Parapendio Biposto, volare sopra il Lago di Como, ti farà vivere un’ Avventura Unica e ammirare dal cielo uno dei più bei laghi d’Italia, racchiuso tra le montagne della Lombardia.

Leggi Tutto »

Menaggio & Cadenabbia Golf Club

Il Menaggio e Cadenabbia Golf Club è un golf club italiano fondato nel 1907 a Menaggio in località Croce a pochi chilometri da Dongo. Inizialmente il percorso era 9 buche, ma fu successivamente ampliato a 18; il campo

Leggi Tutto »

Lake Como Adventure Park

Lake Como Adventure Park è un Parco Avventura situato sulla sponda occidentale del lago di Como, uno dei laghi più belli al mondo, a soli 20 minuti di distanza da Gravedona. È un luogo immerso

Leggi Tutto »

L’orrido di Bellano

Bellano si trova sulla sponda orientale del lago, dove sfocia il torrente Pioverna, che scende dalla Valsassina. L’Orrido è una gola naturale formata dalle acque del torrente, percorsa da scalette e passerelle che la rendono

Leggi Tutto »